Christian e Manuel Ristorante. Nella tana del cuoco dolce

“Non smettiamo mai di guardare al di fuori della nostra finestra. È la nostra fonte d’ispirazione, è la ricerca della qualità, è l’intuizione da rielaborare. Un dialogo continuo, immaginario, pensato, osservato, vissuto, che mette in circolo le idee, le imprime nella tradizione e le proietta verso il futuro”… queste le parole dei Costardi Bros. 

Una dichiarazione di intendi che aspira a una cucina che sia una perfetta sintesi tra passato, presente e futuro… e ci riescono bene i Costardi Bros – a Vercelli al Christian e Manuel Ristorante come a Torino al ristorante Scat_to.

In quel di Vercelli varcando la soglia del Christian e Manuel Ristorante vi siederete alla tavola di Manuel Costardi, il cuoco dolce attualmente al timone del ristorante.

Manuel Costardi ha trovato il suo spazio e finalmente sta raccontando una cucina tutta sua che continua a parlare del territorio – in particolare delle risaie vercellesi – e della tradizione piemontese, ma capace di incorporare sapientemente lavorazioni e ingredienti di altri luoghi.

Due i percorsi degustativi firmati Manuel Costardi – 3 / 7 pietanze – realizzate in base alle preferenze dei commensali.

In carta – come da tradizione Costardi Bros – gran spazio ai risotti. 

Nell’iconica lattina – i risotti dei fratelli Costardi sono spesso serviti nella latta alla Campbells’ grazie a una bellissima intuizione del grande gourmet e fotografo Bob Noto – come il Costardi’s Condensed Tomato Rice – pomodoro, basilico, limone, il Costardi’s Condensed Carbonara Rice – pecorino, tuorlo d’uovo, gola croccante o il Costardi’s Condensed Taglio Sartoriale Rice – Grana Padano, caffè, birra.

O al piatto con risotti come Verde seppia e mandorla, Zia Dina – coniglio, foie gras e crema di formaggi piemontesi, Pi… risotto come se fosse una pizza – mozzarella, pomodoro, acciughe capperi, basilico, Peperone rosso, acciughe e maggiorana, Carnaroli come se fosse un aglio olio e peperoncino.

Imperdibile per assaporare la tradizione del territorio la Panissa alla vercellese.

Da prendere prima o dopo il risotto una serie di interessantissime pietanze: Capasanta, peperone rosso, taggiasca e lardo, Scampo, polline, cavolfiore, pino e ghi, Calamaro, mandorla, rafano e capperi, Lingua di vitella tra Piemonte e Giappone, Animella di vitello, bagnetto rosso, cipolla di Tropea e Marsala, Anatra Mulard, foie gras e mela verde.

Nella tana del cuoco dolce

Varcando la soglia di Christian e Manuel Ristorante entrerete dunque nella tana del cuoco dolce: impossibile sedersi alla sua tavola e non concludere il pasto con uno dei suoi deliziosi dolci.

Che sia un dolce non dolce o un dessert – per così dire – più convenzionale il palato ve ne sarà grato.

Invidia, Risaia d’inverno, Meringata BOB NOTO GALLERY, Caffè del tiempo, Zabajone classico e bicciolani… a ognuno il suo dessert.

Christian & Manuel Ristorante. Corso Magenta, 71 – Vercelli. Tel. +39 0161253585.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *