Aspettando Natale. 25 golosi calendari dell’Avvento

Screenshot

La tradizione del calendario dell’avvento nasce in Germania sul fine dell’Ottocento. 

In quell’epoca i giorni che mancavano al Natale si contavano accendendo ogni sera una candela. 

Con il tempo sono arrivate le caselline dietro le quali erano nascosti piccoli doni golosi. Da quel momento in poi l’attesa non è stata più la stessa…

I calendari dell’avvento celano attualmente una ricca e variegata selezione di delizie gastronomiche e bevande di eccellenza.

Noi di Morsi Magazine abbiamo selezionato 25 golosi calendari per accompagnare in modo piacevole e stuzzicante i giorni che ci separano al dì di festa.

Unisce artigianalità, gioco e sorpresa il calendario dell’avvento del maestro cioccolatiere Guido Gobino. Una preziosa scatola da cui prendono vita casette e alberelli da comporre per creare la propria scenografia natalizia. Ogni casella racchiude una piccola sorpresa: un cioccolatino, una frase e/o un’illustrazione dedicata per rendere unica l’attesa del Natale. E quando l’ultimo cioccolatino sarà svelato il calendario si trasforma in un originale gioco dell’oca con tabellone e dado in legno- Prezzo 71,50 €.

Si ispira allo Schiaccianoci il calendario dell’avvento Boule de Noël della Cioccolateria Belga Charlotte Dusart Milano. Al suo interno 24 cioccolatini artigianali ripieni di ganache, pralinati e nuovi gusti esclusivi come gianduia all’arancia, panettone e champagne. Prezzo 45 €.

Tartufi di cioccolato, baci di dama, chicchi di caffè ricoperti di cioccolato… queste alcune delle delizie che si nascondo dietro le caselle del calendario dell’Avvento firmato La Perla Torino. Ogni giorno un dolce piccolo capolavoro tutti incartati a mano. Prezzo 35 €.

Pensato per i più piccoli il calendario Amedei Magico Avvento racchiude un mondo di fantasia e dolcezza fatto di personaggi natalizi in cioccolato fondente, al latte o bianco. Prezzo 35 €.

La magia esiste solo per chi sa sognare… recita così il calendario dell’Avvento Mucho Amor by Streglio. 24 finestrelle svelano giorno dopo giorno con immenso amore le più raffinate praline Streglio: Cuori, Margherite, Pirottini, Cardinale – il classico cremino piemontese – nelle diverse golose varianti. Prezzo 30 €.

Il calendario dell’Avvento di Iginio Massari Alta Pasticceria quest’anno si arricchisce di una nuova magia: accompagnare i più giovani alla scoperta degli aromi, giocando. Dietro ogni casella dolcissimi prodotti del maestro Massari come biscotti danesi, praline, marroni canditi e adesivi per completare un albero degli aromi. E ancora brevi video con il maestro Massari e l’analista sensoriale Luigi Odello che guideranno tutta la famiglia in un viaggio gustativo e olfattivo. Prezzo 85 €.

Dal meraviglioso mondo di creazioni in cioccolato di Frau Knam arrivo un magico calendario dell’Avvento che racchiude golosi cioccolatini artigianali e deliziosi biscotti. Prezzo 75 €.

Dai cremini ai gianduiotti, dalle gelatine ai dragée… nel calendario della storica pasticceria milanese Marchesi 1824 si celano piccole delizie tutte da scoprire. Prezzo 160 €.

Un calendario dell’Avvento che raffigura Villa Crespi quello firmato dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo. Le 24 caselline racchiudono praline, dragées, cremini prodotti artigianalmente nel  laboratorio di pasticceria dello chef. Prezzo 140 €.

Un vero e proprio Paese delle meraviglie di Natale con tutte le tradizionali attività delle feste il calendario dell’Avvento La Via del Tè. All’interno di ogni finestrella, oltre a scoprire quotidianamente un tè e/o una tisana della collezione di La Via del Tè, un piccolo fatto/notizia curiosa o storica per entrare nella magia del Natale. Prezzo 39,90 €.

Il Calendario dell’Avvento 2025 Dammann Frères nasce dalla collaborazione con Arnold d’Alger, graphic designer e illustratore. Arnold d’Alger racconta l’eleganza delle porcellane antiche – di cui è grande estimatore – attraverso un universo grafico poetico capace di evocare la magia e la purezza dell’infanzia. Ogni dettaglio è un invito a rallentare, sognare e lasciarsi sorprendere: giorno dopo giorno le sue illustrazioni accompagnano in un viaggio tra paesaggi innevati e decorazioni fiabesche racchiudendo tutta la meraviglia dell’attesa natalizia. 25 sacchetti incartati singolarmente per un assortimento di tè e infusi natalizi, miscele emblematiche della maison Dammann Frères. Prezzo 31,50 €.

Koro in attesa del Natale propone snack salati, dolci e fruttati selezionati tra i best seller del brand e alcune novità in esclusiva. Disponibile in versione classica o vegana. Prezzo 55 €.

Sarà un vero e proprio rituale per rallentare e scoprire il piacere di uno specialty coffee aprire la casellina del calendario dell’Avvento firmato Bugan Coffee Lab. Disponibile in diverse macinature: grani, moka, espresso, filtro. Prezzo 250 €.

24 esclusivi coffee break con il calendario dell’Avvento di Nespresso… e dietro l’ultima finestrella un regalo speciale: la tazza mug in porcellana finemente decorata firmata Thandiwe Muriu. Prezzo 54 €.

È firmato dallo chef stellato Peppe Guida il calendario dell’Avvento 2025 del Pastificio dei Campi. Dentro al grande cubo dell’Avvento 10 astucci di pasta, i prodotti dello chef e una serie di ricette tutte da replicare, nonchè sconti e ulteriori doni per rendere piacevolmente gustosa l’attesa del Natale. Prezzo 85 €.

Formati di pasta in limited edition, specialità iconiche come Strapasta, pomodori selezionati, gadget esclusivi e oggetti da collezione per chi ama circondarsi di bellezza e qualità nel calendario dell’Avvento per il Natale 2025 di Pasta Garofalo. Prezzo 69,90 €.

Per gli appassionati di salumi il calendario dell’Avvento firmato Moser è quello che fa per voi. Speck, pancetta, salame contadino, salame di cervo… e ancora grissini, pane croccante di segale, marmellata di fragole e coltelli per un taglio perfetto. Prezzo 69,90 €.

Il calendario dell’Avvento Baladin contiene il meglio della produzione artigianale di birra e beer cocktail del birrificio con le limited edition prodotte nel 2025 e la birra dedicata al Natale – la Nöel Orange & Cacao. Il calendario presenta una grafica inedita realizzata dal fumettista Giuseppe Camuncoli che ha raccontato attraverso fantastici disegni immagini iconiche del birrificio di Teo Musso.  Prezzo 99 €

Birre agricole di birrifici italiani indipendenti ma non solo all’interno del calendario dell’Avvento firmato Kauss. Il calendario infatti include gadget vari, voucher per visita guidata + degustazione + tagliere presso il birrificio Kauss e altre sorprese tutte da scoprire. Prezzo 135 €.

Vini biologici e bevande a basso contenuto alcolico o analcoliche: queste le sorprese nascoste nel calendario dell’Avvento firmato Cantina Pizzolato. Un viaggio beverage di 24 giorni che trasforma ogni sorpresa in un gesto di gusto, consapevolezza e rispetto per l’ambiente. Ogni casella accompagna in un’esperienza multisensoriale dove il piacere del brindisi incontra la filosofia del vivere sostenibile. Prezzo 109 €.

Per gli appassionati di etichette francesi Cuvée Privée ha creato il calendario dell’Avvento Tour de France de Vins. Mercurey 1er Cru, Crozes-Hermitage, Pessac-Léognan… ogni giorno aprendo una finestra sarete trasportati da un terroir, una storia, un vino. Prezzo 189 €.

Dedicato agli appassionati di mixology che amano sperimentare nuove combinazioni di gusto il calendario dell’Avvento Fever-Tree. All’interno 12 lattine Fever-Tree in sei diverse varianti e mini size di spirits selezionati tra i marchi distribuiti da Velier come Hendrick’s Gin, Silent Pool Gin, Adriatico Amaretto e Rooster Rojo Reposado Tequila. A completare la selezione alcune proposte analcoliche Everleaf per chi desidera gustare cocktail dal bel profilo aromatico ma senza alcol. Prezzo 89 €.

Grandi classici come Negroni, Margarita, Revolver, Old Fashioned, Cosmopolitan e varianti stagionali come Winter Sidecar, Christmas Margarita, Snow Daiquiri… nel calendario dell’Avvento firmato NIO Cocktail. Patrick Pistolesi ha selezionato 24 cocktail per 2 pronti all’uso per soddisfare sia chi sa già cosa gli piace, sia chi desidera provare qualcosa di diverso. Prezzo 133 €.

L’attesa del Natale per Nordés ha sentori di gin galiziano e la bellezza di suggestive decorazioni in ceramica. L’elegante cofanetto contiene 8 bottigliette di gin e 16 decori natalizi. Prezzo 90 €.

Per gli amanti degli spirits imperdibile il calendario dell’Avvento dell’azienda Mazzetti d’Altavilla: 24 mini bottiglie tra amari, gin e sopratutto grappe da degustare giorno dopo giorno per arrivare più spensierati al Santo Natale. Prezzo 50 €.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *