Speciale Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. 7 libri che la raccontano fuori dai confini italiani

di Andrea Morelli

In occasione della X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, rassegna che valorizza l’eccellenza e l’internazionalizzazione della filiera enogastronomica italiana, vi proponiamo 7 libri che raccontano la nostra cucina fuori dai confini italiani.

The Essentials of Classic Italian Cooking di Marcella Hazan |Pan MacMillan. Marcella Hazan ha scritto quello che si può considerare la vera grammatica della cucina italiana: essenziale, rigorosa e mai fredda. Un libro che insegna a cucinare con regole, struttura, ma anche con un pizzico di poesia. Al suo interno centinaia di ricette che spaziano tra zuppe, paste, risotti, piatti di carne e pesce e tante pietanze a base di verdure… Un libro insomma che insegna a preparare con amore piatti tradizionale della cucina italiana.

Lidia’s Mastering the Art of Italian Cuisine di Lidia Matticchio Bastianich e Tanya Bastianich Manuali | Knopf Doubleday Publishing Group. Leggendo le pagine di questo volume sembra di varcare la soglia della cucina di Lidia Bastianich. Lidia’s Mastering the Art of Italian Cuisine infatti non è  soltanto un libro di ricette, ma un percorso che guida passo dopo passo alla conoscenza della cucina italiana. 400 ricette: dai grandi classici italiani come il risotto alla milanese, il ragù alla bolognese, il saltimbocca alla romana a piatti insoliti come gli gnocchi di pane e prugne o i ravioli di barbabietola con semi di papavero. Ogni ricetta include istruzioni dettagliate e indicazioni sui termini e tecniche italiane utili per chi desidera replicare fedelmente la cucina tradizionale. Mastering the Art of Italian Cuisine è un libro che accoglie e educa mostrando come la cucina possa essere al tempo stesso tecnica, racconto e atto d’amore e facendo sentire il lettore parte di una tradizione viva.

The Italian Table: Creating Festive Meals for Family and Friends di Elizabeth Minchilli | Rizzoli. La tavola è il cuore pulsante della vita italiana. Non è mai soltanto un luogo dove si mangia, ma un rituale di convivialità, uno spazio dove le ricette diventano ricordi. Elizabeth Minchilli ci accompagna in un racconto fatto di tavole imbandite – anche alla rinfusa – e momenti condivisi: il rito dei cicchetti a Venezia con sfiziosità come i crostini con limone e cipolle, gli involtini di melanzane e polpettine fritte, il mangiare al mercato a Firenze con una deliziosa pappa al pomodoro e spaghetti alla vigliacca – aglio, olio, peperoncino, guanciale, erbe aromatiche e pangrattato, il pranzo domenicale in Emilia-Romagna con torta di spinaci, tortelli di ricotta e bietole e arrosto di maiale con mortadella e ancora la cena sul mare a Positano con mozzarella su foglie di limone grigliate, insalata di calamari e noci e spaghetti alla Jackie – zucchine, pancetta, parmigiano reggiano e basilico. Ogni capitolo intreccia cultura e cucina con menu completi e minuziosi dettagli su come apparecchiare la tavola, cosa bere e come pianificare i tempi di preparazione.

The Regional Italian Cookbook Silver Spoon | Phaidon. Fonduta valdostana, trofie al pesto, risotto alla milanese, fileja alla ‘nduja, zuppa di lenticchie e pomodoro, baccalà con peperone crusco, bonet al caffè, maritozzi: l’Italia è un mosaico di territori e ogni regione custodisce un’identità che si riflette nei suoi sapori. La cucina diventa specchio della storia, della geografia, delle tradizioni. The Regional Italian Cookbook celebra questa straordinaria varietà, guidandoci attraverso venti regioni e le loro cucine. 160 ricette che diventano tappe di un viaggio goloso e culturale fornendo una panoramica completa sulla cucina italiana.

Milk Street Backroads Italy di Christopher Kimball e J. M. Hirsch | Hachette Book Group. È tra i vicoli stretti dove il buon profumo di bucato si mescola a quello appetitoso del pane appena sfornato che gli autori di Milk Street Backroads Italy vanno alla ricerca di piccoli locali nascosti da raccontare. Sfogliando le pagine del libro è come percorrere quelle strade. Il volume racchiude 175 ricette che raccontano la semplicità della cucina italiana: dalla cacio e pepe agli spaghetti all’assassina, dalla parmigiana ai canederli fino al tiramisù. Ogni ricetta è descritta in modo dettagliato: ingredienti, dosi e tecniche di cottura. A completare il volume note su mercati, trattorie e ingredienti locali.

Eataly. Contemporary Italian Cooking Eataly | Phaidon. La contemporaneità prende posto a tavola. La tradizione dialoga con la modernità trasformando la memoria in presente e futuro. 300 ricette fresche, vibranti, deliziose. Il libro non si limita a elencare preparazioni. Accanto alle ricette infatti trovano spazio racconti e approfondimenti come quelli dedicati ai diversi formati di pasta e ai loro abbinamenti perfetti. Lasciatevi sorprendere da piatti come la pasta con pesto di cavolo nero e vongole, l’orzo perlato con barbabietola e gorgonzola, la spigola al forno con verdure e maionese al prezzemolo e/o la torta pesca e amaretto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *