
Mattoni a vista, ampie vetrate che danno sull’incantevole giardino, mise en place semplice ma al tempo stesso raffinata… GAF a Cambiano è la bistronomia perfetta per una cena piacevole e conviviale.
Un locale caldo e accogliente che unisce l’essenza del bistrot all’alta cucina con una proposta piemontese dal tocco contemporaneo accompagnata da un drink list con grandi cocktail d’autore.
In cucina si gioca con gli ingredienti senza rigidità reinterpretando i sapori classici del Piemonte con uno sguardo sul mondo seguendo principi di sostenibilità e zero sprechi.

Durante la nostra ultima visita da GAF abbiamo iniziato con il Pepper Mun, una terrina di peperone quadrato d’Asti, polvere di capperi e pangrattato rosolata al burro e gratinata con parmigiano reggiano servita con un’indimenticabile melassa di peperone arrosto.


A seguire Paccheri, ‘nduja e gamberi. Cottura del pacchero impeccabile. Gamberi belli polposi. Gusto pieno e perfettamente equilibrato con il tono piccante della ‘nduja piacevolmente addolcito dalla stracciatella. E Animella alla brace, cavolfiore e caffè. L’animella bella grassa, scioglievole. Il cavolfiore acidulato e cannellato con polvere di caffè e zucchero muscovado perfetto per ammorbidire il palato per un altro gustoso boccone di animella.
Tra le proposte di stagione molto interessanti la Pancia di maialino laccata al miele e cavoli marinati, l’Anguilla bbq, latte al rafano e insalata croccante, Gnocchi alla bava fondenti – gnocchi di patate e tumin del mel, fonduta di castelmagno e fontina gratinata, Parihuela peruana – zuppa di mare peruviana speziata e piccante, Rollè di coniglio grigio, cime di rapa e topinambur, Pescato del giorno aglio, olio, peperoncino e topinambur.


Ad accompagnare la proposta gastronomica una drink lista dalla bella personalità. Oltre a cocktail iconici come El Mojito, Pisco Punch, Long Island Ice Tea, Mai – Tai… drink d’autore come il Sour del Conte (Vodka Below 42, sciroppo di negroni, succo di limone, aquafaba alla salvia e rosmarino), Italiano Vero (Pomo Juice Gin Pure Sardinia, liquore al bergamotto Vecchio magazzino doganale, sciroppo di basilico, acqua di pomodorino ciliegino, polvere di senape), Pancake Whishey Sour (Bourbon Buffalo Trace infuso al pancake, sciroppo d’acero, succo di limone, zucchero a velo, spiedino di mirtilli).



GAF per Salone OFF Food Topic
Dalla passione per il whisky e i sigari di molti personaggi interpretati da Paul Newman, nasce la pietanza pensata da GAF per Salone OFF Food Topic.
Un secondo di cacciagione elegante e sofisticato: Cervo, whisky e tabacco – sella di cervo cruda e cotta, il suo fondo al whisky Laphroaig, bernese al sigaro e broccolo fiolaro.


Due le motivazioni principali per la scelta del cervo. Il suo sapore deciso che regge egregiamente la torba del whisky e la forza espressiva del tabacco. Il cervo inoltre è l’animale simbolo dello stato dell’Ohio, terra di nascita di Paul Newman.

Ad accompagnare il Cervo, whisky e tabacco un drink che unisce la forza e la nobiltà di un whisky delle Highlands, l’Oban, con l’abbraccio complesso e speziato del vermut Dante Inferno. Il bitter al tabacco turco porta note profonde e avvolgenti, che trovano la loro massima espressione nell’affumicatura al Cohiba, capace di evocare ricordi di pelle, legno e fuoco.
Il risultato è un cocktail dal carattere deciso, elegante ma ribelle, che come Doc Hudson – personaggio di Cars, doppiato da Paul Newman – incarna esperienza, saggezza e potenza nonché carisma, classe e autenticità. Hudson Hornet: Oban whisky, vermut Dante Inferno, bitter al tabacco turco e affumicatura con sigaro Cohiba.
GAF. Via Torino, 3 – Cambiano, Torino. Tel. +39 3333549124.
