di Andrea Morelli
Ci sono luoghi in cui una volta entrati si viene catapultati in un mondo fatto da storie di strada, passione autentica, duro lavoro, profumi intensi…
Luoghi dove il gusto si fonde con il cuore… questo è UÂO. Un luogo che celebra la vera tradizione napoletana della pizza.
Tra le mura di UÂO l’atmosfera è quella di un locale partenopeo in piena regola dove il tempo sembra rallentare e la vita scorre tra il profumo di legna ardente e il vociferare dei clienti.
Buoni per iniziare gli sfizi come i crocchè in tre varianti – Classico con patate e provola, MòMò con patate, provola, mortadella e pistacchio e Sansa con patate, provola, salsiccia di Bra, tartufo e nocciole – e/o le frittatine come l’Originale con provola e prezzemolo, la Pasta patate e provola o la Genovese con stracotto di manzo e cipolle.
Ma la regina qui è la pizza. A cominciare dall’iconica margherita in quattro versioni – le Queen Margherita: Margherita Dop con pomodoro, fiordilatte di Agerola e basilico, UÂO che bufala con mozzarella di bufala campana Dop, pomodoro e basilico, Margherita Special con mozzarella di bufala affumicata, pancetta al pepe, stracciatella, pomodoro e basilico e Queen Vegana con mozzarella vegana Dream Farm, pomodoro e basilico.
Ma le proposte in menu sono svariate come la Mamm’e Pompei con ragù napoletano fatto in casa, ricotta di bufala e basilico e un filo di olio extravergine, una pizza che sa di famiglia, la MòMò con fiordilatte, mortadella artigianale, crema di pistacchio, granella di pistacchio e olio al bergamotto, la Bra’v Spicy con fiordilatte, salsiccia Bra, friarielli saltati con aglio e zenzero e crema di mascarpone alla ‘nduja, Pibe de Pizza con provola affumicata Dop, patate al forno, chorizo e chimichurri Fratelli Hermanos.
Per concludere in dolcezza: pizzetta dolce – pistacchio o gianduja – e babà.
UÂO per Salone OFF Food Topic
Ben due le pizze realizzare da UÂO per Salone OFF Food Topic: Lampada Arco Castiglioni e Palazzo degli Oblò.
Per la realizzazione di Lampada Arco Castiglioni il team di UÂO è partito dallo studio delle forme e dei materiali utilizzati per la realizzazione della celebre lampada ad arco da Achille & Pier Giacomo Castiglioni: base marmo – fior di latte, blu di Lanzo e gorgonzola di capra, stelo in acciaio inossidabile satinato – spirale di crema di tartufo, riflettore in alluminio stampato, lucidato e zapponato – morchelle tagliate a metà e saltate nel beurre blanc e infine lampadina – tuorlo fritto.
Profumo e sapore di mare invece per la pizza Palazzo degli Oblò – omaggio all’edificio realizzato tra il 1961 e il 1963 da Giovanni Luisoni e Carlo Rinaldi in zona Pozzo Strada: focaccia con olio all’aglio, caviale di salmone marinato in gin e succo di limone, ricotta di bufala, erba cipollina, germogli e zeste di limone.
La cena a 4 mani per Salone OFF Food Topic
Per Salone OFF Food Topic UÂO insieme con Sciarada prepareranno una cena a 4 mani negli spazi unici e suggestivi dell’appartamento PoVenti5.
4 giugno 2025 ore 20.00
Menu
- Omaggio alle Pastiglie Leone – verdurine candite e marinate in pastiglie;
- Gaetano Pesce – pietanza in due elementi: pappa al pomodoro, crema al parmigiano e crema all’aglio nero e olive nere e cipolla caramellata avvolta in tagliolino cotto in acqua di pomodoro ripiena con chips di cavolo nero e cialda di patata bianca e mais;
- Pizza Palazzo degli Oblò – focaccia con olio all’aglio, caviale di salmone marinato in gin e succo di limone, ricotta di bufala, erba cipollina, germogli e zeste di limone;
- Pizza Lampada Arco Castiglioni – fior di latte, blu di Lanzo e gorgonzola di capra, crema di tartufo, morchelle saltate nel beurre blanc e tuorlo fritto;
- Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.
UÂO. Via Claudio Luigi Berthollet, 17b – Torino. Tel. +39 3490756953.