
Esclusivamente prodotti freschi e naturali – con particolare attenzione ai Presidi Slow Food – per la preparazione del gelato artigianale firmato Papalele.
Da Papalele ogni ricetta è la risultante dello studio degli ingredienti e del loro bilanciamento.
Qui non si parte da una base al latte, ma si lavora gusto per gusto ottenendo così un prodotto più raffinato, intenso e dai sapori caratterizzanti.

Andando a sostituire poi alcuni prodotti con alternative vegetali e bilanciandone altri da Papalele riescono a dar vita a gelati – gluten free, dal basso contenuto glicemico, senza latte né uova – ricchi di gusto che possono andare incontro alle diverse esigenze dietetiche e alle differenti scelte alimentari dei clienti. Un gelato inclusivo dunque davvero buono per tutti.
I gusti variano in base alla stagionalità. Tra le attuali proposte in menu: Marron glacé con miele di castagno biologico Apicoltura Vallera, Mr. Peanut – arachidi salate, scaglie di cioccolato e caramel mou, Zabaione al Marsala di Marco De Bartoli, Romance con mandorla di Noto Presidio Slow Food, scorza di mandarino candite e scaglie di cioccolato fondente salato.

Papalele per Salone OFF Food Topic
Una sala da biliardo invasa da una coltre nuvola di fumo, i sentori di whisky che alleggiano nell’aria… da questi elementi Emanuele Monero di Papalele è partito per creare il gelato ispirato a Paul Newman.
Un gelato al caramello salato e whisky torbato dalle intense note affumicate e piacevoli sentori di tabacco.
Papalele. Corso Guglielmo Marconi, 23a – Torino. Tel. +39 0119776990. Piazza Emanuele Filiberto, 8e – Torino. Tel. +39 0114360912.