Supplì. I migliori di Roma

Supplì: la prova che la perfezione esiste, ed è fritta.

La bottega Supplizio – Cibo di Strada nasce da un’idea di Arcangelo Dandini per esprimere tutta la sua passione per il supplì – il cibo di strada per eccellenza – e per i cibi dell’antica tradizione romana. Tra i supplì proposti: Classico – rigaglie di pollo, pomodoro, mozzarella e parmigiano, Pomodoro & basilico – pomodoro, mozzarella e basilico, Carbonara – uovo, pecorino romano, guanciale e mozzarella, Cacio e pepe – pecorino romano, mozzarella e pepe nero, Amatriciana – pomodoro, pecorino, guanciale e mozzarella. Tra le altre cose buone assolutamente da provare: Crocchetta affumicata – patate, pecorino affumicato e mozzarella affumicata, Polpette di alici con Garum – alici fresche, pane, formaggio e uvetta, Crema fritta – uovo, zucchero di canna, pecorino e cannella. Supplizio – Cibo di Strada. Via dei Banchi Vecchi, 143 – Roma. Tel. +39 0689871920.

Frumentario è la creatura di Alessandro Santilli, cuoco con diverse esperienze nella ristorazione fine dining e lievitista per passione. Nel suo piccolo laboratorio Santili sforna un’ottima pizza in teglia leggera dai topping di altissima cucina e fritti belli asciutti e croccanti. Buonissimo il Supplì classico – risotto carnaroli mantecato con pomodoro e basilico e farcito con mozzarella. Assolutamente da provare Supplì ‘nduja – risotto carnaroli mantecato con pomodoro e ‘nduja e farcito con battuto di mozzarella, basilico e pomodorini confit. Frumentario. Via Tuscolana, 26 – Roma. Tel. +39 3240578982.

Francesco Arnesano – una certezza in fatto di lievitati – convince anche in fatto di supplì. Bella solida e croccante la panatura. Ottima la cottura del riso che risulta ben condito. Generoso il ripieno. Assolutamente da provare il Supplì classico con un bel cuore di mozzarella. Imperdibili i Supplì gourmet come quello con Bucatini all’amatriciana, Tonnarello gricia e broccoli, Spaghettoni alla carbonara, Tonnarello cacio & pepe e limone. Lievito, Pizza, Pane. Viale Europa, 33 – Roma. Tel. +39 0669363592. Via Simone Martini, 6 – Roma. Tel. +39 0686291312.

L’allievo avrà superato il maestro? Ardua sentenza. Quel che è certo Marco Morello – allievo di  Arcangelo Dandini – è un asso per quello che concerne lo street food alla romana, in primis in fatto di supplì. La panatura è bella grossolana. La frittura croccante e asciutta. Il riso ben cotto e il cuore di mozzarella bello filante. Oltre al Supplì classico sono da provare il Supplì limone e provolone del monaco, il Supplì allo scapariello o i più tradizionali Supplì all’Amatriciana o, Supplì alla cacio e pepe o Supplì alla carbonara. Food Box c/o Mercato Testaccio. Via Beniamino Franklin 12c – Roma. Tel. +39 3392754645.

Altra grande famiglia di lievitisti quella Di Lelio di Sancho. Punto di riferimento per gli amanti della pizza al taglio, dunque, ma capace di distinguersi anche per gli ottimi supplì. Consigliatissimi: Supplì con ragù porchettato in crosta di patate, Supplì alla sorrentina, Supplì con mazzancolla, aglio, olio e peperoncino. Interessanti i supplì di pasta come Bucatini allo scoglio o Pasta e fagioli e cozze. Sancho. Via Torre Clementina 142a – Fiumicino, Roma. Via Gioachino Belli, 3a – Roma. Via Catania, 51 – Roma.

Insegna storica dove fermarsi per gustare un Supplì classico realizzato secondo tradizione. Buona la versione Cacio e pepe. La Casa del Supplì. Piazza Re di Roma, 19/20 – Roma. Tel. +39 0670491409. Via Furio Camillo, 46 – Roma. Tel. +39 0652726045. V.le Regina Margherita, 214 – Roma. Tel. +39 0670496570.

I Supplì: l’insegna dice tutto! Qui il re del menu è certamente il supplì declinato in diverse varianti: Supplì classico, Supplì al ragù di coda alla vaccinara, Supplì all’amatriciana, Supplì cacio e pepe, Supplì alla carbonara. I Supplì. Via San Francesco a Ripa, 137 – Roma. Tel. +39 065897110.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *