Le sere de callaccia che te secca / nun tira un soffio d’aria manco a spinta / c’è ’na sarvezza che nun è ’na finta: è la mejo gelata grattachecca / Cerca un chioschetto, fin’a che l’hai vinta /come in Arabbia se cerca la Mecca / e magna tutto, bevi, succhia e lecca / prima, seconna, terza, quarta e quinta / Pòi imprezziosì quer ghiaccio co ’gni gusto / dar cocco a l’amarena o ar melone / seconno ch’er palato è quello giusto / De orzata, menta, ananas, limone /smorza la sete e t’ariarza er busto / che aspetti a fà la fila a quer bancone.
Stefano Agostino
Sora Maria è uno dei chioschi di grattachecche più popolare tra i romani, ci sarà dunque da aspettare un pò, ma l’attesa sarà ben ripagata da una grattachecca straripante di sciroppi e frutta fresca. Da provare la Sora Maria con sciroppo di amarena, tamarindo e arancia e pezzettoni di limone, cocco, amarene e frutti di bosco, l’Evergreen con sciroppo di menta e orzata e pezzettoni di limone e cocco e la Tropicana con sciroppo di mango e maracuja e pezzettoni di limone, cocco e frutti di bosco. Sora Maria. Via Trionfale angolo Via Telesio.
Nato più di un secolo fa, Alla Fonte d’Oro è certamente uno dei chioschi più antichi della capitale. Qui non si può non assaggiare la Lemoncocco con sciroppo di cocco e limone e pezzettoni di cocco fresco. Piacevolmente rinfrescante la Liquiriziella. Tra le altre proposte Mango, tamarindo e fragola, Zenzero, limone e melone, Mirtillo, cocomero, melone e ananas. Alla Fonte d’Oro. Lungotevere Raffaello Sanzio.
A due passi dall’Isola Tiberina Sora Mirella – La grattachecca dal 1915 è un’istituzione in città. Assolutamente da provare la Preziosa con sciroppo di lampone, fragole, mirtillo e limone e pezzettoni di fragole, more e mirtilli, la Zuccherina con sciroppo di anguria, succo di limone e pezzettini di anguria e la Monterosa con banana e fragola in sciroppo e a pezzettoni. E per una serata pìù frizzante, imperdibili le versioni con vodka o rum. Sora Mirella – La grattachecca dal 1915. Lungotevere degli Anguillara.
Se chiedete a un romano dove è possibile gustare una buona Lemoncocco, non c’è dubbio che molti vi diranno Chiosco Testaccio. La sua fama è ben guadagnata, qui questa grattachecca è preparata con succo di limone fresco. Naturalmente buttate un occhio alle tante altre tipologie di grattachecca… non ve ne pentirete. Chiosco Testaccio. Via Giovanni Branca.
Definito da molti “il grattacheccaro di quartiere”, questo chioschetto fa la felicità non solo dei locali. Qui si viene soprattutto per le grattachecche alla frutta sempre molto abbondanti e decisamente appaganti. Assolutamente da provare le grattachecche alcoliche corrette con limoncello, sambuca, rum, vodka, gin… Er Chioscetto. Via Magna Grecia angolo Via Corfinio.