Speciale Ferragosto. Un menu per trascorrerlo piacevolmente in tavola

Ferragosto a tavola.

Ecco un menu appetitoso e succulento per trascorrere piacevolmente la festa di mezza estate.

Impepata di cozze

 

cozze 1kg

olio di oliva 3 cucchiai

aglio 1 spicchio

sale 1 cucchiaino

pepe nero macinato fresco

foglioline di prezzemolo

 

Pulire le cozze e versarle in una casseruola con l’olio di oliva e lo spicchi d’aglio. Aggiungere un pizzico di sale e abbondante pepe nero macinato fresco, coprire e far cuocere per 7-8 minuti o fino a quando le cozze si saranno aperte. Completare con prezzemolo tritato e servire.

Spaghetti ai frutti di mare

 

vongole 400g

cozze 400g

olio di oliva 5 cucchiai

aglio 2 spicchi

sale 2 cucchiaini

gamberi 400g

peperoncino tritato 1 cucchiaino

spaghetti 500g

foglioline di prezzemolo

 

Versare le vongole e le cozze in una casseruola con 3 cucchiai d’olio di oliva e 1 spicchio d’aglio. Aggiungere 1 cucchiaino di sale, coprire e far cuocere per 3-4 minuti. Filtrare il liquido di cottura e metterlo da parte. Versare i gamberi in un’altra casseruola con l’olio rimanente, 1 spicchio d’aglio, il peperoncino tritato e un pizzico di sale e cuocere il tutto per qualche minuto. Far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli ben al dente, versarli nella casseruola con i gamberi e completare la cottura aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura dei molluschi. Unire infine le vongole, le cozze e il prezzemolo tritato e far saltare il tutto per qualche minuto. Suddividere la pasta nei piatti, completare con qualche fogliolina di prezzemolo e servire.

Gamberoni alla griglia con zogghiu

 

olio di oliva 100ml

succo di limone 100ml

sale e pepe

gamberoni 1kg

spicchio d’aglio 2

prezzemolo 1 mazzetto

 

per lo zogghiu

prezzemolo 1 mazzetto

menta 1 mazzetto

aglio 1 spicchio

olio di oliva 200ml

aceto di vino rosso 100ml

sale e pepe

 

Emulsionare l’olio di oliva con il succo di limone, un pizzico di sale e il pepe nero macinato fresco. Sistemare i gamberoni in una pirofila, irrorarli con il composto di olio, succo di limone, sale e pepe, aggiungere gli spicchi d’aglio e il prezzemolo spezzettato grossolanamente e lasciarli marinare in frigorifero per circa un’ora. Nel frattempo, mettere a mollo degli spiedini in acqua fredda, in modo da evitare che si brucino. Scaldare la piastra del barbecue. Scolare i gamberoni dalla marinatura e infilarne uno su ogni spiedino. Cuocere i gamberoni per un minuto e mezzo o finché diventano rosa e cominciano ad arricciarsi, poi girarli e cuocerli ancora per un minuto e mezzo o finché sono opachi. Sistemare i gamberoni su un piatto da portata, irrorarli con la marinatura e servirli con lo zogghiu.

Per lo zogghiu mettere nel mixer il prezzemolo, la menta e lo spicchio d’aglio e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Emulsionare l’olio di oliva con l’aceto di vino rosso, un pizzico di sale e il pepe nero macinato fresco. Versare il composto di prezzemolo, menta e aglio in una ciotolina e incorporare poco alla volta l’emulsione di olio, aceto, sale e pepe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *