di Andrea Morelli e Rosalia Imperato
Ecco 7 indirizzi a Torino e dintorni dove mangiare carne cotta a fuoco vivo.
Una cucina di fuoco, pensiero e materia che unisce tecnica e anima quella dello chef Marcello Trentini da Brace Pura. Qui la brace non è solo un metodo di cottura, ma un linguaggio. Il Josper è il cuore vivo della cucina che accende, affumica e trasforma esaltando la materia prima con attenzione e rispetto. Dalla sezione del menu Pura Brace imperdibili la morbida e succosa Costata di Giovenca e le gustose Beef ribs. Brace Pura. Via Roero di Cortanze, 2 – Torino. Tel. +39 0118600124.
Dalla Tomahawk Wagyu USA proveniente dai pascoli di Washington alle Vacche Galiziane, dalle Pezzate Nord Europa proveniente dai pascoli Finlandia, Austria, Polonia e Germania alla Black Angus USA, dalla Wagyu Ca’Negra 100% di sangue giapponese alla Madama Bianca di Razza Piemontese: da Bifrò ogni tipologia di carne racconta una storia. Sedendosi alla tavola di Bifrò dunque è possibile fare un’esperienza intorno al mondo con carni frollate di diversa provenienza cotte sul focolare a vista dalle abili mani della brigata di cucina dello chef Roberto Pintadu. Bifrò. Via Giuseppe Mazzini, 23 – Torino. Tel. +39 3466986115.
Nel cuore del Quadrilatero Romano Fuego y Brasa è l’indirizzo per mangiare buona carne alla brace. Il menu propone carni di diversa provenienza cotti a fuoco vivo. Consigliatissimo per cominciare il Midollo cotto alla brace. Dalle sezione Dalla Brace: Costata Black Angus irlandese, Tagliata di Picanha argentina, Ribs di Pata Negra, Costata Simmenthal Dolomitica Australia. Fuego y Brasa. Piazza Emanuele Filiberto, 10c – Torino. Tel. +39 3534619523.
Il ristorante sito al primo piano di EDIT propone una cucina giovane, divertente e informale con una bella proposta di pietanze succulenti cotte alla brace. Il menu – creato dallo chef argentino Emiliano Decima – mescola gustosamente tradizione piemontese e cucina argentina. Perfetta espressione di questa proposta il Vitello tonnato alla brace, girello di vitello scottato alla brace servito come da tradizione con salsa tonnata e capperi. Dalla brace buonissime la Picanha con salsa teriyaki e semi di coriandolo e la Ranchera con salsa verde, diaframma di manzetta cotto alla griglia e accompagnato con salsa verde. EDIT. Piazza Teresa Noce, 15a – Torino. Tel. +39 01119329700.
Non fatevi ingannare dal nome oscuro e tenebroso, da La Casa del Demone potreste mangiare buona carne cotte alla griglia. Angus argentino, Black Angus USA, Sashi Freygaard Choco Finlandia, Gutrei Galicia Premium… sono solo alcune delle diverse tipologie di carne tra cui scegliere. Per i più temerari consigliata la Griglia del Demone: ben 1,3 kg di Angus argentino – filetto, sottofiletto, entrecote, asado… – accompagnato da salse argentine fatte in casa. La Casa del Demone. Via San Domenico, 3b – Torino. Tel. +39 3331141559.
La proposta di Caveau Griglieria prevede diverse tipologie di carni – Angus Irlandese, Frisona Danese, Galiziana Spagnola, Simmenthal Bavarese, Angus USA… – rigorosamente cotte a fuoco vivo. Particolarmente interessante la Selezione Wagyu con ben cinque proposte di diversa provenienza. Il Caveau Grigleria. Corso Laghi, 8 – Buttigliera Alta, Torino. Tel. +39 3509120401.
Da storica tavola calda a steakhouse di qualità specializzata nella frollatura di carni provenienti da tutto il mondo… questa l’evoluzione del ristorante/brasseria La Griglia. Dal 2016 studiano razza, età, origine e metodo di allevamento degli animali per offrire un prodotto d’eccellenza. Qui le carni sono cucinate su brace a legna e/o carbone vegetale per esaltare le diverse sfumatura di sapore. Tra le proposte: Wagyu Giappone Hokkaido, Black Angus Americano, Black Angus Americano, Red Dane Danese… solo per citarne alcune. La Griglia. Via Torino, 171 – Nichelino, Torino. Tel. +39 33933594389.