Papalele. Il gelato buono per tutti

Un gelato artigianale preparato esclusivamente con prodotti freschi e naturali – con particolare attenzione ai Presidi Slow Food. 

Da Papalele ogni ricetta è la risultante dello studio degli ingredienti e del loro bilanciamento. In sostanza non si parte da una base al latte, ma si lavora gusto per gusto ottenendo così un prodotto più raffinato, intenso e dai sapori caratterizzanti.

Sostituendo poi alcuni prodotti con alternative vegetali e bilanciandone altri da Papalele riescono a dar vita a gelati – gluten free, dal basso contenuto glicemico, senza latte né uova – ricchi di gusto che possono andare incontro alle diverse esigenze dietetiche e alle differenti scelte alimentari dei clienti. Un gelato inclusivo dunque davvero buono per tutti.

I gusti variano in base alla stagionalità. Tra le attuali proposte in menu: Zabaione al Marsala di Marco De Bartoli, Ambra con mandorla di Noto Presidio Slow Food, sciroppo d’acero e zafferano di San Gavino Monreale Presidio Slow Food, Linus – arachide salata preparato con latte d’vena e croccante di arachidi caramellate, Caramello salato con burro di centrifuga e sale marino di Trapani Presidio Slow Food, Romance con mandorla di Noto Presidio Slow Food, scorza di mandarino candite e scaglie di cioccolato fondente salato, Mandarino Tardivo di Ciaciullo con scorze di mandarino candite.

Oltre al gelato da Papalele è possibile gustare – a seconda delle stagioni – una fumante cioccolata calda o uno zabaione con panna, un tradizionale birerin o una crêpes con crema alla gianduia, crema di marroni o crema di pistacchi o ancora un goloso affogato al caffè, una balùn – brioche calda ripiena di gelato – o una buona e rinfrescante granita.

Da Papalele è possibile inoltre acquistare una selezione di eccellenze di piccoli produttori scelti da Emanuele Monero – papà Lele. 

Sulle credenze fanno dunque bella mostra di sé il cioccolato Disidente, il marsala Marco De Bartoli, i gianduiotti Guido Gobino… solo per citarne alcuni. Piccola, ma curata la selezione di vini naturali.

Papalele per Salone OFF Food Topic

Per Salone OFF Food Topic Emanuele Monero di Papalele parte dall’architettura organica – ovvero da quel movimento architettonico che mira a creare edifici in armonia con l’ambiente naturale fondendosi con il paesaggio e utilizzando materiali naturali – per creare il gelato 100% vegetale Selva Urbana. 

Selva Urbana: pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe – calendula, melissa e menta – e pezzi di cioccolato fondente salato.

Papalele. Corso Guglielmo Marconi, 23a – Torino. Tel. +39 0119776990. Piazza Emanuele Filiberto, 8e – Torino. Tel. +39 0114360982. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *