Tra le prime realtà a essere riqualificata in Barriera di Milano. l’area dell’ex fabbrica di cavi elettrici Incet è oggi EDIT – polo culturale e gastronomico che ospita al suo interno un birrificio artigianale, un ristorante, un pub, un garden, laboratori e loft di design.
Al primo piano della struttura è situato il ristorante di EDIT. Un locale dall’atmosfera industrial chic che propone una cucina giovane, divertente e informale con pietanze che mescolano gustosamente tradizione piemontese e cucina argentina.
Un luogo dalle diverse anime: cuore caldo e cuore vivo, tradizione italiana e gioia di vivere latina.
Il menu di EDIT – firmato dallo chef argentino Emiliano Decima – prevede piatti gustosi e pietanze cotte alla griglia da accompagnare con una bella proposta cocktail.
Per entrare immediatamente nel mood Piemonte – Argentina di EDIT si può cominciare con il Vitello tonnato alla brace, un bel roseo girello di vitello scottato alla brace con salsa tonnata e capperi, gli Asado stick con maionese al chimichurri o le Arepas con salsa yogurt – focaccine sudamericane di farina di mais con salsa yogurt. Golosissime le Bombette con salsa teriyaki – involtini di capocollo ripieni di formaggio avvolti nella pancetta glassati con salsa teriyaki.
Ma il connubio Piemonte – Argentina è ancora più marcato nella proposta dei primi piatti come nei Plin di picanha – ravioli del plin ripieni con picanha brasata mantecati al fondo bruno e olio di cocco e negli Gnocchi di patate viola con fonduta di castelmagno e chips di pasta negra.
Dalla griglia Ranchera con salsa verde – diaframma di manzetta cotto alla griglia e accompagnato con salsa verde, Costine di maiale iberico al chimichurri, Picanha con salsa teriyaki e semi di coriandolo. Buona scelta la Grigliata mista – costine di maiale iberico, picanha e ranchera – con verdure di stagione.
Per chi non è ancora sazio imperdibile il Budin de pan con dulce de leche. Grande classico sempre da provare il Tiramisù.
EDIT per Salone OFF Food Topic
Per Salone OFF Food Topic lo chef Emiliano Decima di EDIT con il piatto Dalle ceneri: la rinascita di Barriera vuole raccontare il lavoro di riqualificazione che EDIT e Barriera Design District stanno realizzando nel quartiere Barriere di Milano attraverso progetti e iniziative legati all’arte, al design e all’innovazione sociale.
Dalle ceneri: la rinascita di Barriera – focaccia al carbone vegetale ripiena con pastrami di picanha, pimiento de piquillo, piparras e maionese alla senape e miele.
Con il cocktail Brewing Barriera del bartender Marco Provera di EDIT ci addentriamo dal racconto sul lavoro di valorizzazione di Barriera di Milano a opera di EDIT e Barriera Design District del piatto Dalle ceneri: la rinascita di Barriera alla narrazione della riqualificazione di EDIT da ex fabbrica di cavi elettrici a polo gastronomico e culturale in cui il design e l’architettura hanno un ruolo chiave.
Brewing Barriera: rye whiskey, scotch whiskey, vermouth Punt e Mes, Biancosarti, sherry Pedro Ximenez, stout beer Edit Dusk Daze.
La cena a 4 mani per Salone OFF Food Topic
Per Salone OFF Food Topic EDIT insieme con Cucina sartoriale di Jacopo Lanfranco prepareranno una cena a 4 mani negli spazi unici e suggestivi di Edit Loft 12.
6 giugno 2025 ore 20.00
Menu
- Civico Venti5 – spinaci, blu di Langa liofilizzato e erbe aromatiche;
- Dalle ceneri: la rinascita di Barriera – focaccia al carbone vegetale ripiena con pastrami di picanha, pimiento de piquillo, piparras e maionese alla senape e miele;
- Cidro di mele freddo;
- Guisotto – riso carnaroli mantecato con burro all’olio di cocco, fondo al duche de leche e cioccolato, chorizo di tonno pinna gialla, animella alla torinese glassata e salsa al bagnet verde;
- Asadorino – arrosto in cottura lenta alla brace con fondente di patata antica maniera, il suo fondo e salsa chimichurri;
- Gelato ai pinoli, sciroppo d’acero e infuso di erbe della gelateria Papalele – Gelati e pasticci.
EDIT. Piazza Teresa Noce, 15a – Torino. Tel. +39 01119329700.