Dal menu Viaggio in Italia del ristornate Scat_to… Diversamente tonnato

Dal menu Viaggio in Italia del ristorante Scat_to vi proponiamo la ricetta del Diversamente tonnato dei Costardi Bros.

Il vitello tonnato è uno dei più amati piatti della tradizione piemontese – racconta Christian Costardieppure troppo spesso risulta non propriamente centrato: cottura del vitello non al punto giusto, salsa non bilanciata rispetto alla quantità della carne. E dunque oltre 15 anni fa decidemmo di metterci a lavorare per creare la nostra versione del vitello tonnato: nacque così il Diversamente tonnato. Qui da Scat_to è diventato il boccone perfetto.”.

Il Diversamente tonnato dunque è l’elegante reinterpretazione del vitello tonnato creata dai Costardi Bros: salsa tonnata più cremosa e leggera, tartare di vitello marinata in aceto di timorasso leggermente bruciata, polvere di capperi e sale Maldon.

Diversamente tonnato

per il fondo bruno

ossa di vitello senza midollo 2kg

carcasse di pollo 700g 

scarti di vitello e manzo 300g

cipolle 2 

carota 1

sedano 4/5 gambi

concentrato di pomodoro 75g

vino rosso 250ml

aglio 1/2 spicchi

acqua

ghiaccio

erbe aromatiche

per la base tonnata 

tonno sott’olio 225g

tonnetto alletterato sott’olio 225g

acciughe 50g

capperi dissalati 30g

fondo bruno 20g

vino bianco 65g 

per la maionese

tuorli 65g

sale e pepe

aceto di vino bianco 2 cucchiaini

olio di semi 250ml

succo di limone 10g

per la maionese all’uovo sodo 

maionese 75g

uova sode 75g

per la salsa tonnata

base tonnata 100g

maionese all’uovo sodo 135g

per gli “hamburger”

filetto di fassona 100g

aceto di timorasso

olio extravergine di oliva 

sale e pepe

per completare

polvere di cappero

sale Maldon

Per il fondo bruno versare in una casseruola le ossa di vitello senza midollo, le carcasse di pollo, gli scarti di vitello e di manzo, le cipolle a rondelle, le carote e i gambi di sedano a dadini e il concentrato di pomodoro e far cuocere in forno a 180° C fino a quando gli ingredienti risulteranno dorati. Versare il tutto in una pentola a pressione. Aggiungere il vino e lasciare sfumare. Unire gli spicchi d’aglio, acqua e ghiaccio, coprire e far cuocere per 5/6 ore. Filtrare con un canovaccio o un colino a trama fitta e lasciar raffreddare. Rimettere il composto ottenuto in una casseruola, sgrassarlo e farlo ridurre fino a ottenere un composto denso. Mettere le erbe aromatiche in infusione. Filtrare e lasciar raffreddare. Per la base tonnata versare in una padella antiaderente il tonno sott’olio, il tonnetto alletterato sott’olio, le acciughe e i capperi dissalati e far cuocere per qualche minuto. Aggiungere il vino e lasciare sfumare. Far ridurre il liquido di cottura e aggiungere il fondo bruno. Versare il tutto in un mixer e frullare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Per la maionese versare i tuorli in un mixer. Aggiungere sale e pepe e 1 cucchiaino di aceto e cominciare a lavorare il tutto fino a quando il composto inizierà a montare. Unire a filo 125g di olio di semi continuando a frullare. Aggiungere l’aceto rimante, il restante olio di semi e il succo di limone e continuare a frullare fino a ottenere un composto denso e cremoso. Per la maionese all’uovo sodo versare in un mixer la maionese e le uova sode e frullare il tutto fino a ottenere un composto cremoso. Per la salsa tonnata versare in una ciotola la base tonnata e la maionese all’uovo sodo e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo. Per gli “hamburger” ridurre il filetto di vitello a dadini, versarli in una ciotola e condirli con aceto di timorasso, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Con l’aiuto di un coppapasta tondo formare gli hamburger e bruciarli leggermente con un cannello. Disporre in un piatto la salsa tonnata e sovrapporre la tartare di filetto di vitello. Completare con la polvere di capperi e il sale Maldon e servire.

Credits immagini: Fabio Recrosio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *