Sorto nell’area dell’ex fabbrica di cavi elettrici Incet – tra le prime realtà a essere riqualificata in Barriera di Milano – Edit è oggi un polo culturale e gastronomico che ospita al suo interno un birrificio artigianale, un ristorante, un pub, un garden, laboratori e loft di design.
Il ristorante di Edit – sito al primo piano dell’edificio – propone una cucina giovane, divertente e informale con pietanze che mescolano gustosamente cucina spagnola e argentina con qualche tocco di tradizione asiatica.
Il menu – creato dallo chef Emiliano Decima – si articola in piatti da compartir e pietanze succulente cotte alla brace. Ad accompagnare la proposta gastronomica una bella cocktail list con divertenti twist dei più grandi classici della miscelazione a cura del bartender Samuel Donniacuo.
Tra i piatti da compartir: Steak tartare con pan brioche, cipolla caramellata e tuorlo d’uovo marinato e affumicato in abbinamento con un Negroni alla zucca, Yakitori di entrecôte marinata con salsa chimichurri o Yakitori di carciofo confit, mandorle tostate, miele e senape serviti con un cocktail Milano – Torino Teryaki, Tacos con farina di mais, picanha brasata alla birra Edit e salsa pico de piña con in abbinamento Bloody Mary o ancora Ceviche di ricciola marinata al lime, zenzero, rocoto, coriandolo e platano fritto con un Milk punch al kiwi.
Dalla brace Picanha con Cocktail Martini al chimichurri, Entrecôte con verdure miste di stagione con Moscow Mule 00 o Gin Topic 00 e/o Ricciola in abbinamento a un French 75 al pomelo.
Per chi non è ancora sazio Churros con crema al cioccolato e dulce de leche da abbinare con un Sake con arachidi e cioccolato al vermouth o Crema catalana con in abbinamento Vin Santo e Rooibos.
Edit per Salone OFF Food Topic
Per Salone OFF Food Topic con il drink Nero Contrappunto il bartender Samuel Donniacuo di Edit ci vuole far immergere in un sogno: “Siete seduti in un angolo tranquillo, la luce è soffusa, e il tempo sembra rallentare. Mentre sorseggiate Nero Contrappunto sentite il sake fresco e delicato scivolare come un pensiero che si perde tra i sogni. Il Punt e Mes con la sua nota amara riporta alla mente quei ricordi sospesi, dolci e un pò pungenti. I fichi neri, densi e avvolgenti, nonchè la cremosità del burro di cacao vi fanno sentire coccolati, come quando vi lasciate cullare da un sogno a occhi aperti. E poi arriva il pepe di Timut con il suo tocco fresco e vibrante che vi riporta dolcemente al presente.”
Ogni sorso di Nero Contrappunto dunque è un invito a restare lì, a metà tra sogno e realtà, a vivere quel momento di sospensione in cui tutto è possibile.
Nero Contrappunto: sake, burro di cacao, fichi neri, pepe di Timut e Punt e Mes.
Edit. Piazza Teresa Noce, 15a – Torino. Tel. +39 01119329700.