Millefoglie con crema chantilly al pepe rosa e mirtilli rossi
per la pasta sfoglia
farina 250g
sale mezzo cucchiaino
burro 250g
acqua 150ml
latte 1 cucchiaio
zucchero 1 cucchiaio
per la crema pasticcera
latte 500ml
pepe rosa 1 cucchiaino
uova 4
zucchero 75g
farina 50g
panna 250g
per decorare
mirtilli rossi 250g
zucchero a velo
Per preparare la pasta sfoglia setacciare la farina in una ciotola capiente e aggiungere il sale. Incorporare 115g circa di burro, una parte dell’acqua fredda ed iniziare ad amalgamare gli ingredienti, aggiungendo un po’ alla volta l’acqua rimanente, sino a che non prenda una consistenza omogenea ed elastica. Trasferire il tutto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impastare velocemente, sino a formare una palla di pasta liscia. Schiacciarla leggermente, avvolgerla in uno strato di pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Prendere il burro rimanente e metterlo in un foglio di carta da forno piegato. Con il mattarello, stenderlo sino a formare un quadrato alto circa 1 cm. Togliere la pasta dalla pellicola e stenderla sino a formare un quadrato grande abbastanza da contenere il burro. Mettere il quadrato di burro in modo trasversale al centro della pasta, ruotato di 45° rispetto alla stessa. Chiudere il burro nella pasta senza sovrapporre i bordi, ma allineandoli bene. Infarinare il mattarello e la pasta. Abbassare il mattarello 3-4 volte sulla pasta per iniziare a stendere il tutto. Continuare a stendere la pasta lasciando inalterata la dimensione della base e allungando l’altezza in un rettangolo tre volte più lungo della base, sino a raggiungere lo spessore di 1 cm. Segnare la pasta in due punti equidistanti che la dividano in tre quadrati. Piegare la base verso il centro e l’altra parte sopra quest’ultima (il primo giro è completato). Ruotare la pasta di 90° in senso orario, riavvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigorifero per 15 minuti. Rimettere la pasta sul piano di lavoro nella stessa posizione e stendere la pasta in un’unica direzione verticale, sino a formare un rettangolo lungo tre volte l’ampiezza della base. Ripiegare la pasta in tre come in precedenza (il secondo giro è completato). Ruotare la pasta di 90° in senso orario, riavvolgerla nella pellicola e farla riposare per 15 minuti in frigorifero. Ripetere l’operazione per altre cinque volte. Infine avvolgere la pasta nella pellicola e lasciarla riposare per 30 minuti. Stendere la pasta formando un quadrato di circa 1 cm di spessore e tagliare dei rettangoli di circa 7×13 cm. Aprire i bordi tagliandoli leggermente con una lama affilata, per aiutare la pasta ad alzarsi durante la cottura. Sistemare i rettangoli sulla carta da forno. Spennellarli con un po’ di latte e cospargerli con lo zucchero. Farli cuocere nel forno a 200° per 10-15 minuti, sino a quando lievitano e diventano dorati. Per la crema chantilly al pepe rosa versare il latte e il pepe rosa in un pentolino e portare a punto di ebollizione. Lavorare le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina e amalgamare bene. Incorporare il latte e cuocere a fuoco lento, continuando a mescolare sino a che la crema non si addensa. Togliere dal fuoco, trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare. Montare la panna e incorporarla alla crema mescolando delicatamente. Per assemblare mettere un rettangolo di pasta sfoglia su un piatto e spalmarla con la crema chantilly al pepe rosa. Aggiungere un altro strato di pasta e ripetere l’operazione con la crema chantilly al pepe rosa. Mettere sopra un ultimo strato di pasta sfoglia. Completare con i mirtilli rossi, spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.
Che meraviglia.. e con la pasta sofglia fatta in casa. Complimenti!
Che bellezza….complimenti questo dolcetto è fantastico!!! E le foto sono bellissime!
Mari
Che visione questa millefoglie!! E' semplicemente fantastica!!
spettacolo!
Grazie di essere passata da me. Hai un bel blog e delle foto meravigliose. Complimenti
La pasta sfoglia ti è venuta da Dio!
davvero bella, complimenti! il tuo blog mi piace tanto, ti seguo! ciao
un blog come piaace a me con foto mozzafiato e ricette splendide la giornata di ieri è stata magnifica rimarrà nel mio cuore un abbraccio a a presto simmy
Ciao hai proprio un blog carinissimo complimenti!
Bellissime foto e bellissimi piatti! queste millefoglie sembrano assolutamente fantastici!
mi sono unito subito ai tuoi followers 😉
Un caro saluto
Alessandro
fancyfactorylab.blogspot.it
p.s. passa da me e fammi sapere cosa ne pensi del mio blog 😉
L'idea del pepe rosa che disegna dei pois è un'ottima intuizione! 🙂