In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba noi della redazione di Morsi Magazine abbiamo selezionato 5 menu imperdibili per celebrare il tartufo bianco d’Alba.
Un viaggio sensoriale da vivere senza fretta, quello che vi aspetta varcando la soglia di Piazza Duomo dello chef Enrico Crippa. Solo così si può comprendere e incorporare appieno una cucina – sempre in divenire – che è la perfetta sintesi creativa tra il territorio e la sua storia e le nuove frontiere del gusto. Menu Tartufo Bianco d’Alba 290 € + prezzo al grammo in base al mercato giornaliero del tartufo bianco d’Alba: Benvenuto, Il mare, 18 giugno 1815, Mont-Saint-Jean, L’orto, La terra, Il mulino, La montagna, 2005-2025 Evolution Milk, (Tuber Magnatum Pico). Piazza Duomo. Piazza Risorgimento, 4 – Alba, Cuneo. Tel. +39 0173366167.
Naturale, della memoria e istintiva… si presenta così la cucina dello chef Michelangelo Mammoliti. Ricette che parlano la lingua della natura, descrivono il territorio e si mescolano a suggestioni lontane, talvolta lontanissime, raccolte durante un viaggio di studio e conoscenza. Menu Best of Oro Bianco: 3 creazioni + 1 dessert 240 € + prezzo del tartufo bianco d’Alba secondo quotazione del giorno; 4 creazioni + 1 dessert 260 € + prezzo del tartufo bianco d’Alba secondo quotazione del giorno. La Rei Natura. Via Roddino, 21 – Serralunga D’Alba, Cuneo. Tel. +39 0173613042.
Il Réva Wine Resort ospita al suo interno il ristorante FRE, locale dalla cucina fine dining di impronta piemontese capace però di guardare oltre confine. Lo chef Francesco Marchese propone infatti piatti di tradizione piemontese con lievi e piacevoli tocchi francesi. Menu Profumo di Tartufo 125 € – i piatti includono 5g di tartufo bianco d’Alba: Uovo al tegamino, Battuta di fassina piemontese, Tajarin al burro d’Isigny. FRE. Loc. San Sebastiano, 68 – Monforte d’Alba, Cuneo. Tel. +39 0173789269.
Accoglienza, condivisione e identità: questo le caratteristiche di PICO Bistrot in Madernassa, il bistrot all’italiana immerso nel parco di La Madernassa. Qui la cucina degli chef Giuseppe e Francesco D’Errico – che racconta l’incontro tra le loro radici campane e il territorio piemontese che li ha adottati – sorprende per la semplicità, pochi elementi, riconoscibili e golosi, e per la ricchezza di sapore. Protagonista speciale è il tartufo, presente tutto l’anno in base alla stagionalità: non solo il tartufo bianco pregiato, ma anche le altre varietà di nero che le stagioni offrono. Menu Tartufo Bianco 60 € + prezzo del tartufo bianco d’Alba in base alla quotazione di mercato: Tagliolini al burro d’alpeggio, Tagliata di sanato cotto poché nel suo brodo, purea di patate, Gelato fior di latte servito con zabaione caldo e crumble al sale marino. PICO Bistrot in Madernassa. Località Lora, 2 – Guarene, Cuneo. Tel. +39 0173328283.
Una cucina di territorio quella di Visione Restaurant & Living, affiancata da una visione inedita e sperimentale. Menu Il Tartufo Bianco 200 € – ogni portata prevede circa 8g di tartufo bianco d’Alba: Benvenuto dello chef, Battuta al coltello di sottofesa di fassona, gel alla nocciola e riduzione di nebbiolo, Plin goccia d’oro oppure Tajarin al burro, Uovo morbido 65°, fonduta di patate affumicata, pane croccante, polvere di sedano, Tartufo – cremoso alla vaniglia, glassa al cioccolato bianco, crumble all’olio extravergine di oliva. Visione Restaurant & Living. Strada Nicolini Basso, 34 – Tre Stelle, Cuneo. Tel. +39 3281340218.